Softgunners Academy

La guida tattica completa

Scopri Academy

Air Electric Gun: perché usarle nel softair e come funzionano

4.6
(20)

Concentrazione assoluta, adrenalina che pompa, operatore nemico avvistato, premi il grilletto… e poi? Cosa accade esattamente all’interno della tua replica in questo fatidico momento? In questo articolo ti spiegherò in dettaglio cos’è una Air Electric Gun da Softair, perché usarla è una buona idea e cosa accade tecnicamente all’interno del suo cuore, il gearbox, quando premi il grilletto.

Indice

Cos’è una Air Electric Gun e perché conviene usarla

Una Air Electric Gun (abbreviato AEG) è una replica da softair azionata da energia elettrica.

Stai muovendo i tuoi primi passi nel mondo del softair? Il fatto di essere azionate da batterie ricaricabili anziché da serbatoi di gas o bombole d’aria rende l’utilizzo di questi “strumenti del mestiere” particolarmente economico 💸, e dunque appetibile per chi inizia a giocare.

D’altro canto i giocatori più esperti apprezzano soprattutto l’affidabilità e le possibilità di custom interno che il sistema elettrico offre: sporchiamoci un po’ le mani e diamo un’occhiata più da vicino a come funziona una Air Electric Gun.

Come funziona una Air Electric Gun: il Gearbox 🛠

Che si tratti di un versatile M4 o un robusto AK, passando per repliche di fucili, pistole e mitragliatrici di ogni forma e dimensione, la componente fondamentale di ogni AEG è il gearbox (letteralmente “scatola degli ingranaggi“).

Cosa c’è all’interno del Gearbox di una Air Electric Gun

Il gearbox è un contenitore che può esser costruito in vari materiali (principalmente leghe di zama o, per i più facoltosi, alluminio), contenente quasi tutte le componenti necessarie al completo funzionamento della nostra replica:

  • un circuito elettrico, che si chiude alla pressione del grilletto, attivando un motore;
  • il suddetto motore, collegato a una terna di ingranaggi;
  • la suddetta terna di ingranaggi, che fungono da trasmissione tra il motore e un pistone;
  • un cilindro che ospita il pistone ed una molla;
  • uno spingipallino.

Vediamo ora come queste componenti interagiscono per consentire alla replica di sparare il pallino.

Chiusura del circuito

L’energia necessaria a far funzionare questo meraviglioso meccanismo è fornita da una batteria elettrica, generalmente ai polimeri di litio.

Ecco dunque la risposta alla domanda con cui si apre questo articolo: quando si preme il grilletto si chiude il circuito, consentendo alla batteria di attivare il motore.

Trasmissione tra motore e pistone

Cuore del gearbox è una terna di ingranaggi, denominati conico, centrale e settoriale, che fanno da trasmissione tra il motore a funzionamento elettromagnetico ed il pistone.

Cosa accade all'interno del Gearbox di una Air Electric Gun
Cosa accade all’interno del Gearbox di una Air Electric Gun

Il rapporto degli ingranaggi è variabile e determinerà (assieme alle caratteristiche del motore) il ROF della replica e la sua reattività.

L’ingranaggio settoriale (l’ultimo della serie) durante il suo azionamento andrà a svolgere più operazioni:

  • l’azionamento del pistone
  • lo spostamento di un’asta spingipallino
  • l’attivazione di una leva (denominata cut-off) che andrà ad isolare i contatti del grilletto nel caso si stia sparando in colpo singolo.

All’interno del pistone e fuoco! 🔥

Una volta attivato dall’ingranaggio settoriale il pistone comprime la molla in maniera graduale; il suo rilascio comporta quindi la compressione di aria dentro al cilindro.

Dal cilindro l’aria sarà incanalata verso il pallino passando attraverso lo spingipallino, che ha il duplice compito di

  1. incamerare il bb nel gruppo hop up, e
  2. garantire che la colonna d’aria generata dal pistone spinga il bb fuori dalla replica

Gruppo hop up?

In ultimo il gruppo hop up serve a dare traiettoria al “proiettile”: il pallino viene fatto passare attraverso un canale, la cui parte superiore presenta una strettoia in gomma a compressione variabile.

gruppo hop up
L’immagine è tratta da questo ottimo articolo del Centro Softair Morrovalle sul gruppo hop up.

Tramite l’attrito con la parte in gomma il bb che percorre la canna inizia a ruotare su se stesso in direzione opposta a quella del moto. Il pallino mantiene questa rotazione anche una volta uscito dalla canna, e questo allunga di molto la sua gittata!

Più il gommino hop up verrà stretto (senza esagerare, pena annullare l’effetto), maggiore sarà la rotazione del pallino e più accrescerà l’impennarsi del bb lungo il suo tragitto verso il bersaglio.

Funzionamento di una AEG in pillola

Dunque, ecco riassunto in maniera davvero minimale il funzionamento di una AEG:

  1. premo il grilletto;
  2. chiudo il circuito elettrico;
  3. la batteria dà energia al motore, azionandolo;
  4. il motore fa girare la terna di ingranaggi;
  5. la terna converte la rotazione del motore in lavoro del pistone;
  6. il pistone comprime aria nel cilindro;
  7. il cilindro trasferisce l’aria sul pallino attraverso lo spingipallino;
  8. la replica spara 🔥.

Come scegliere una AEG

Migliori AEG sul mercato

Quanto utile è questo articolo?

Clicca su una stella per votare!

Voto medio 4.6 / 5. Numero di voti: 20

No votes so far! Be the first to rate this post.

Visto che hai trovato questo articolo utile...

Dai un'occhiata alle nostre pagine social!

Ci dispiace che questo articolo non ti sia piaciuto!

Ti va di darci una mano a migliorarlo?

Cosa non ti è piaciuto?

Lascia un commento