Softgunners Academy

La guida tattica completa

Scopri Academy

Mimetica MultiCam, la mimetica (quasi) universale

4.2
(24)

Indice

Storia della mimetica MultiCam

La Crye Precision annuncia per la prima volta la mimetica MultiCam nel 2002. Lo scopo è ambizioso: sviluppare una mimetica adatta ad accompagnare le truppe Statunitensi nel maggior range di ambienti, stagioni, altitudini e condizioni luminose possibile.

Nonostante le ambiziose dichiarazioni, la mimetica MultiCam perde nel 2004 il primo appalto per le forniture dell’esercito contro l’UCP (Universal Camouflage Pattern). Rimane comunque marginalmente usato in alcuni corpi dell’esercito nel primo decennio del 2000 come parte del progetto “soldato del futuro”.

Nel 2010 si ha una svolta, con l’adozione ufficiale di questa mimetica in sostituzione alla UCP per le truppe schierate nella guerra in Afghanistan, sotto la designazione di “Operation Enduring Freedom Camouflage Pattern (OEF-CP)” (letteralmente pattern mimetico per le operazioni di preservazione della libertà). La MultiCam sostituisce definitivamente l’UCP nel 2019.

Varianti della mimetica MultiCam

Nel 2013 la Crye Precision rilascia altre quattro varianti del pattern MultiCam, tutte in grado di occultare al meglio gli operatori anche ai raggi IR durante le operazioni notturne:

  1. arid, per ambienti desertici;
  2. tropic, per ambienti con vegetazione rigogliosa e fitta;
  3. alpine, per ambienti montani e/o innevati;
  4. black, per forze dell’ordine o operazioni notturne.

Attualmente quasi una quarantina di nazioni ha adottato questo pattern andando a creare varianti più o meno famose come il MTP (Multi-Terrain Pattern) del Regno Unito

Caratteristiche tecniche del pattern MultiCam

Il MultiCam è stato sviluppato studiando le modalità con cui l’occhio umano percepisce l’ambiente circostante. 

Il MultiCam è basato su uno sfondo a saturazione variabile che oscilla dal marrone scuro al tan sbiadito, su cui sono sovrapposte macchie più o meno grandi di varie tonalità di verde, marrone scuro e color panna.

Questo permette di aver una mimetica altamente irregolare con zone spiccatamente più marroni ed altre più verdi: il risultato è che il profilo di un oggetto così colorato tende a fondersi con l’ambiente circostante, rendendo così difficile il riconoscimento della sua sagoma.

Uso ottimale

Dove utilizzarlo

Concepito per essere utilizzato in una varietà di ambienti piuttosto ampia, c’è da dire che il MultiCam originale soffre un po’ nei nostri campi meno soleggiati. Rimane dunque vantaggiosa nel centro-sud della penisola, mentre soffre nel settentrione, soprattutto nelle stagioni fredde.

Altro discorso per le varianti arid e tropic, decisamente più efficaci nei paesaggi del nord. 

Stagione preferita

Sicuramente l’estate; la mimetica rimane “godibile” anche in primavera e autunno, ma molto dipende dall’ambiente in cui si gioca. Importante anche curare il resto dell’equipaggiamento: a poco serve una mimetica professionale se si indossano scarponi dai colori sgargianti. I Crispi Apache rappresentano per esempio un’ottima scelta di scarponi tattici performanti e mimetici.

In inverno il pattern originale risulta un po’ troppo chiaro quasi ovunque.  

Quanto utile è questo articolo?

Clicca su una stella per votare!

Voto medio 4.2 / 5. Numero di voti: 24

No votes so far! Be the first to rate this post.

Visto che hai trovato questo articolo utile...

Dai un'occhiata alle nostre pagine social!

Ci dispiace che questo articolo non ti sia piaciuto!

Ti va di darci una mano a migliorarlo?

Cosa non ti è piaciuto?

Lascia un commento